Inizio contenuto principale del sito

Istituto di Management: Modelli di razionalità limitata, euristiche, e architettura delle scelte nelle decisioni in sanità: condizioni ed opportunità per il management - SECS-P/07 - Economia Aziendale

  • Tipologia di contratto assegno di ricerca
  • Id bando 4127
  • Proponente Paola Cantarelli
  • Stato in valutazione
  • Soggetto Istituto di Management
  • N. Assegni/Posizioni 1
  • Durata 12 mesi
  • Data pubblicazione bando 15.05.2024
  • Termine presentazione domanda 03.06.2024
  • Data ammissione colloqui 06.06.2024 - 12:00
  • Data del colloquio 10.06.2024 - 09:00
  • Sede dei colloqui
    online

    Scuola Sant'Anna
    P.zza Martiri della Libertà, 33
    56127 Pisa PI
    Italia

La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa con Provvedimento del Direttore dell'Istituto di Management n. 409 del 15/05/2024 bandisce una selezione per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno/i per collaborazione ad attivita' di ricerca da svolgersi nell'ambito del SECS-P/07 - Economia Aziendale

AVVISO DEL 28 MAGGIO 2024: Con Provvedimento del Direttore dell'Istituto di Management n. 409 del 15/05/2024 sono state integrate le classi di Laurea Magistrale richieste per la partecipazione alla selezione. Possono quindi presentare domanda: coloro che siano in possesso di un titolo di Laurea Specialistica o Magistrale in LM-16 Finanza; LM-56 Scienze dell'economia; LM-76 Scienze economiche per l’ambiente e la cultura; LM-77 Scienze economico- aziendali; LM-82 Scienze statistiche; LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie; LMG/01 Giurisprudenza; LM-19 Informazione e sistemi editoriali; LM-52 Relazioni internazionali; LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità; LM-62 Scienze della politica; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-87 Servizio sociale e politiche sociali; LM-88 Sociologia e ricerca sociale; LM-90 Studi europei; LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione; LM-92 Teorie della comunicazione; LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education; LM-31 Ingegneria gestionale; LM-43 Metodologie informatiche per le discipline umanistiche; LM57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua; LM-51 Psicologia; LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi; LM-85 Scienze pedagogiche; Laurea equiparata dell'ordinamento previgente a quello introdotto con D.M. n. 509/99, o titolo equipollente come specificato nell'art. 3 del bando di concorso.